Albani e Ruggieri - Welcome to Albani e Ruggieri -cheap authentic stitched nfl jerseys,cheap mlb jerseys for sale,nfl jerseys,cheap authentic free shipping,three-layer mask,wholesale jerseys,wholesale jerseys from china,cheap nfl jerseys,custom stitched nfl jerseys,wholesale jerseys from china,nfl jerseys,buy cheap jerseys from china,mlb kids jerseys,cheap nfl jerseys from china,cheap jerseys
Albani e Ruggieri - Welcome to www.albani.itcustomized mlb jerseys cheap,Replica NBA Jerseys,cheap nfl jerseys usa,cheap nfl china jerseys,nfl jerseys wholesale usa distributors,wholesale mlb jerseys,cheap authentic nhl jerseys,cheap authentic nfl jerseys,nfl top jersey sales,buy cheap jerseys from china,nfl jerseys cheap,Cheap NBA Jerseys,wholesale mlb jerseys,cheap nfl jerseys,nfl jerseys,wholesale jerseys from china,cheap mlb jerseys,wholesale mlb jerseys,nfl jerseys online,where to buy nhl jerseys,buy custom nhl jerseys,Replica NHL Jerseys,custom nfl jerseys cheap,cheap nhl jerseys china,buy cheap jerseys from china,custom mlb jerseys,custom mlb jerseys wholesale,mlb jerseys at wholesale shorts for sale,wholesale jerseys,Wholesale MLB Jerseys,counterfeit mlb jerseys,wholesale nfl jerseys,cheap football jerseys,cheap mlb jerseys for sale,nfl jerseys for sale,cheap baseball jerseys

Pelargoni

Pelargoni

Scopri le nostre varietà di Pelargoni

Vi presentiamo la nostra nuova collezione di GERANI contenente un vastissimo assortimento e numerose novità varietali, tra cui le nostre nuove varietà di Pelargoni frutto di un attento e accurato lavoro di ricerca e selezione, orientate a soddisfare le esigenze di tutti i coltivatori.

Vi presentiamo la nostra nuova collezione di GERANI contenente un vastissimo assortimento e numerose novità varietali, tra cui le nostre nuove varietà di Pelargoni frutto di un attento e accurato lavoro di ricerca e selezione, orientate a soddisfare le esigenze di tutti i coltivatori.

Vi presentiamo la nostra nuova collezione di GERANI contenente un vastissimo assortimento e numerose novità varietali, tra cui le nostre nuove varietà di Pelargoni frutto di un attento e accurato lavoro di ricerca e selezione, orientate a soddisfare le esigenze di tutti i coltivat

  • TALEA IN ERBA: Indicata per Aziende dotate di attrezzature per la radicazione.
  • TALEA RADICATA IN PAPERPOT: Talea ben sviluppata e accestita radicata in cubetto in cubetto. La carta che riveste il cubetto biodegradabile permeabile all’acqua e non ostacola la fuoriuscita dele radici. ideale per coltivazione seniforzata.
  • VASO 0 8 CM MEZZA COLTURA: La pianta ben formata e ramificata. Ideale per chi vuole ottenere ti breve tempo un prodotto commerciale.
  • VASO 0 10CM MEZZA COLTURA: La pianta puo essere utilizzata per il trapianto, oppure destinata direttamente ala vembta. Se trapiantata, ha bisogno di un brevissimo tempo di coltura per essere commercializzata.

DISINFEZIONE DELLA SERRA DI COLTIVAZIONE:
Prima della coltivazione dei gerani è bene disinfettare sia la zona di coltivazione che le attrezzature per eliminare i patogeni presenti.
E’ importante rimuovere bene i materiali organici da tutte le superfici, bagnandole accuratamente con sostanze a base di sali d’ammonio quaternari (consigliamo SANASER alla dose del 1%) per prevenire infezioni da batteri; con acido benzoico (consigliamo FLORADES alla dose del 2%) per disinfezioni contro virus quali PLPV, PFBV, PelRSV, PLCV, ArMV e TSWV INSV.
CONSEGNA DELLE PIANTE
Utilizzare materiali completamente nuovi e non recuperati da altre colture.
Per il substrato di coltivazione si consiglia una miscela di torba bionda e nera vernalizzata a struttura medio-fine con pH 5,5- 6,0. L’aggiunta del 10- 20% di argilla migliora lo scambio ionico stabilizzando il pH nel vaso.
E’ bene aggiungere al terriccio un fertilizzante idrosolubile NPK insieme a microelementi nella misura di 2- 3 Kg/ m3.
FERTILIZZAZIONE
Consigliamo l’uso di fertirrigazione per subirrigazione o localizzata a goccia.
Dopo dieci giorni dal trapianto va effettuata una prima concimazione ad alto titolo in Fosforo (10:52:10 ), in modo da favorire lo sviluppo dell’apparato radicale, alla concentrazione di 1,5 g/ l. Durante la fase di crescita intervenire con fertirrigazioni utilizzando un rapporto 3,0:
2,0: 3,0 + microelementi, mantenendo la conducibilità della soluzione a circa 2,0 mS, tenendo presente che l’azoto
ammoniacale deve essere inferiore al 10% dell’azoto totale. Nell’ultima fase di crescita della pianta, spostare l’equilibrio
verso il Potassio oppure intervenire con due fertirrigazioni di Nitrato di Potassio alla concentrazione di 1,5 g/l